Wilmer Ronzani Wilmer Ronzani Wilmer Ronzani






foto news
Biella, 6 gennaio 2023

Primarie online Si- primarie online No. Nuova disputa


Adesso la disputa è sul voto online. Elly Schlein lo ha proposto durante la riunione con gli altri candidati, ma Bonaccini si è subito opposto. Mi viene da dire che se si accapigliassero sui problemi come si stanno accapigliando sulle regole sarebbe meglio per tutti e lo si capirebbe. Io penso che andrebbe fatto il massimo sforzo per rendere le primarie le più partecipare, individuando anche nuovi strumenti. Se sono veri i dati che sono stati riportati dai giornali il pd ha alla data di oggi più di 50 mila iscritti, contro i 300 mila dello scorso anno. 300 mila iscritti sono molti di più rispetto ai 50 mila attuali anche se i conti definiti andranno fatti tra alcuni giorni, ma sono pochi rispetto a quelli che dovrebbe avere un partito con l'ambizione di avere un radicamento sociale. Tra l'altro per lo più concentrati in Emilia Romagna e in Toscana.
Il rischio di primarie flop è quindi molto concreto. Ben vengano quindi tutte le proposte volte ad allargare questa partecipazione, naturalmente se si è in grado di garantire la trasparenza e la correttezza del voto.
La discussione non dovrebbe essere primarie online Si- primarie online No, assurda per un partito che ha appena finito di polemizzare con il governo sull'uso del Pos e sullo Spi, ma concentrarsi sulla possibilità che esse di possano svolgere nella massima trasparenza e correttezza possibile. Solo se questo non sarà possibile avrebbe senso escludere questa modalità di voto perché è di una modalità attraverso cui scegliere il segretario dem che si sta discutendo.
In realtà la disputa è prima di tutto politica e cerco di spiegare perché.Bonaccini è più forte nell'elettorato più tradizionale, potenzialmente meno avvezzo all'utilizzo delle nuove tecnologie, la Schlein in quello giovanile e in quell'elettorato di frontiera che a norma di Statuto ha il diritto di partecipare alle primarie.
Il fatto è che il Pd avrebbe bisogno che alle primarie partecipassero sia gli uni che gli altri, indipendentemente dall'esito delle primarie, per riavvicinare iscritti ed elettori.

Cookie policy - Preferenze Cookie

 

Login