Wilmer Ronzani Wilmer Ronzani Wilmer Ronzani





foto news
Biella, 6 marzo 2023

Il consiglio dei Ministri a Cutro


La decisione del premier Meloni di convocare un Consiglio dei Ministri a Cutro, mentre il numero delle vittime recuperate sale 71, non è solo tardiva, ma ha il sapore della propagandistica. Il premier nei giorni della tragedia ha taciuto, nonostante le Agenzie siano spesso inondate da sue dichiarazioni. In queste ore alcuni esponenti del governo si sono dichiarati d'accordo con Papa Francesco che domenica aveva lanciato un monito " affinché i viaggi della speranza non si trasformino più in viaggi della morte" chiedendo di fermare i trafficanti di essere umani. Salvini, anziché chiarire perché in quelle ore non si sia mossa la Guardia Costiera che dipende da lui, , ha subito interpretato a uso e consumo le dichiarazioni del Papa. In Italia sono tutti contro gli scafisti e i trafficanti che vanno combattuti. Ma le vite umane, le persone che rischiano di morire in mezzo al mare vanno salvate. Per questo vanno accertate le responsabilità di chi avrebbe dovuto intervenire e non lo ha fatto.Lo farà la Magistratura che ha aperto una indagine, ma avrebbe dovuto farlo anche il governo. Anzi, questa è la prima cosa ha avrebbe dovuto annunciare e cioè che indipendentemente dalle indagini dell'autorità giudiziaria il governo avrebbe chiarito attraverso una indagine cos'era successo. Invece l'unico a parlare è stato un Ministro dell'interno che ha dimostrano una disumanita' senza pari e che si dimostra di non essere all'altezza.
" Non dovevano partire" ha dichiarato. Altri Ministri se la sono presi con l'Europa. Peccato che una settimana prima era stata lo stesso premier a valorizzare le conclusioni del Consiglio Europeo parlando di decisioni " storiche". Guai se non lo fossero state.
Il problema è che se non cambia le politiche in materia di immigrazione non se ne esco. Se si vuole davvero evitare che in mezzo al mare si verifichino nuove tragedie occorre organizzare canali di immigrazione legale e governare i flussi. Il resto sono chiacchiere e propaganda che sono le stesse che si preannunciano al prossimo Consiglio dei Ministri.

Cookie policy - Preferenze Cookie

 

Login