|
Dichiarazioni
|
| | Biella, 20 Maggio
E’ un continuo proliferare di associazioni culturali e di aree politiche. Mi sembra un eufemismo o un nuovo modo per definire le correnti. Naturalmente l’obiettivo ufficiale sulla base del quale vengono costituite è quello di favorire il confronto interno tra posizioni culturali e politiche diverse che in un grande partito che si definisce democratico è naturale che esistano.
|
|
| | Biella, 16 Maggio
Abbiamo approvato dopo 54 sedute di commissione e 22 sedute di aula il bilancio 2008. Un tour de force cui ci ha costretto l’opposizione con un ostruzionismo pesante e ingiustificato, nel quale ha dimostrato la sua debolezza politica, evidenziata dall’incapacità di svolgere un ruolo positivo.
|
|
| | Biella, 15 Maggio
Il nuovo governo dev’essere giudicato dai fatti e dal modo con il quale affronterà alcune emergenze del Paese, dalla questione salariale a quella della sicurezza. Su entrambe queste questioni le differenze emergeranno tra maggioranza e opposizione.
|
|
| | Biella, 13 Maggio
Il Piemonte nell’attuale esecutivo conta come il due di picche. Rispetto al governo precedente siamo passati da 4 a 0 Ministri. Quelli del governo Prodi erano Turco, Bonino, Damiano e Ferrero, quelli del quarto governo Berlusconi neanche uno.
|
|
| | Biella, 13 Maggio
Il PD ha deciso di dar vita al governo ombra. La scelta di Veltroni è stata quella di puntare su un forte rinnovamento della squadra che è stata chiamata a far parte di questo esecutivo
|
|
|
|